Portale di riflessione scientifica

Portale di riflessione scientifica

More stories

  • in

    Helgoland

    A Helgoland, spoglia isola nel Mare del Nord, luogo adatto alle idee estreme, nel giugno 1925 il ventitreenne Werner Heisenberg ha avviato quella che, secondo non pochi, è stata la più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo: la fisica quantistica. A distanza di quasi un secolo da quei giorni, la teoria dei quanti si è […] Leggi di più

  • in

    La sfrontata bellezza del cosmo

    Il lavoro dell’astronomo è quello di osservare. Che usi gli occhi, un telescopio o che capti i raggi gamma emessi dai corpi celesti, ciò che ottiene sono sempre immagini da studiare. Tra queste alcune hanno fatto la storia dell’astronomia altre anche quella della società e del costume. Sono diventate iconiche, le conosciamo tutti anche se […] Leggi di più

  • in

    La strada che porta alla realtà del passato – I viaggi nel tempo secondo Frank Tipler

    Viaggiare nel tempo è il concetto del viaggio tra diverse epoche o momenti temporali che può essere effettuato sia verso il passato sia verso il futuro, senza che il soggetto debba forzatamente far esperienza di tutto l’intervallo temporale presente tra l’epoca di partenza e quella di arrivo. Per la fisica attuale, questa esperienza rimane ancora […] Leggi di più

  • in

    Stati Uniti pronti per la Luna nel 2024, incognita presidenziali

    La Nasa ha pubblicato un piano da 28 miliardi di dollari per portare l’uomo sulla Luna nel 2024. Il piano prevede che gli equipaggi partano con la capsula Orion e il nuovo sistema di lancio Space Launch System (Sls), e che una volta raggiunta l’orbita lunare, si trasferiscano in un lander sviluppato dai privati che […] Leggi di più

  • in

    L’agonia cosmica del “Big Crunch”, la fine dell’Universo secondo Stuart Clark

    È opinione comune oggi, secondo la maggior parte degli astronomi, che il destino più probabile dell’Universo sia quello di terminare tutti i suoi processi fisici in un’espansione ininterrotta che condurrà alla morte termica. Ne avevamo anche parlato qualche tempo fa in un articolo su Paul Davies. Ma quali alternative, al momento, vengono ipotizzate alla morte […] Leggi di più

  • in

    Il mondo secondo la fisica

    Con questo libro snello, ma profondo e documentato, Jim Al-Khalili – fisico, divulgatore e autore di veri bestseller – espone l’intera concezione del mondo secondo la fisica attuale. Per farlo, parte dalle basi, dalle fondamenta stesse della trama di cui è fatta la realtà, chiarendo nel dettaglio, per iniziare, i concetti di spazio, tempo, energia […] Leggi di più

Back to Top