Portale di riflessione scientifica

Portale di riflessione scientifica

More stories

  • in

    La luce e il tempo. Una breve introduzione alla teoria della relatività

    Dell’esistenza di una certa ‘Teoria della Relatività’ formulata da Albert Einstein siamo consapevoli fin da bambini; e oggi, a seguito dei recenti e rapidi progressi della ricerca scientifica, ne sentiamo parlare attraverso i media con sempre maggiore frequenza. Ma cos’è la Teoria della Relatività? Forse Einstein è considerato un genio per aver affermato semplicemente che […] Leggi di più

  • in

    Stelle

    Un tempo, sulla Terra, al calare delle tenebre non c’erano altre luci se non quelle della Luna e del cielo stellato; agli esseri umani, ovunque si trovassero, non rimaneva che alzare lo sguardo, contemplare il silenzio e iniziare a fantasticare. Ecco che un gruppo di stelle per i greci assumeva la forma di Orione, gigante cacciatore in grado di camminare sulle acque, […] Leggi di più

  • in

    Niente è impossibile

    La vita extraterrestre. Attraversare un buco nero. Un viaggio nel tempo. La quinta dimensione. Superare la velocità della luce. C’è una parola che siamo soliti usare per riferirci a queste cose: «impossibile». A un certo punto della nostra storia abbiamo tracciato una linea mentale oltre la quale la realtà scompariva e iniziava la fantascienza: navi stellari in  fiamme al largo dei bastioni di Orione, […] Leggi di più

  • in

    Storia del tempo

    Che cos’è il tempo? È una freccia, una ruota o un’illusione? Sembra una questione semplice, ma nel corso della storia ha impegnato le migliori menti tra scienziati, matematici e  filosofi, al punto che potremmo affermare che esistono tante tipologie di tempo quante teste che l’hanno pensato e persone che l’hanno vissuto. Joseph Mazur ha deciso di indagare la natura di questo concetto inafferrabile, […] Leggi di più

  • in

    Scoperto fosfuro di idrogeno nelle nubi di Venere, potrebbe venire da microrganismi?

    Pubblicata sulla rivista Nature Astronomy lo studio della scoperta di fosfuro di idrogeno nelle nubi di Venere (gas che sulla Terra è prodotto solo industrialmente o da microrganismi in ambienti privi di ossigeno). La presenza del gas è stata catturata dal James Clerk Maxwell Telescope (JCMT), alle Hawaii, e dalle antenne Alma dell’Osservatorio Europeo Meridionale […] Leggi di più

Back to Top