“Spazio, tempo, movimento” di Sean Carroll: un ponte tra la fisica teorica classica e le nuove frontiere della divulgazione
La fisica è, per definizione, una materia che sfida l’intuizione. Si occupa di entità così grandi (galassie, ammassi di galassie) o così piccole (particelle subatomiche), di fenomeni così violenti (supernove, buchi neri) o così evanescenti (particelle virtuali) che spesso l’immaginazione umana fatica a stare al passo. Proprio per questo, la divulgazione scientifica riveste un ruolo […] Leggi di più