ALTRE STORIE
-
in Attualità
Marte, la nuova Terra? Il sogno della terraformazione e le immense sfide scientifiche
Immaginate Marte: arido, desolato, freddo, eppure al centro di uno dei sogni più audaci dell’umanità. L’idea di trasformare questo pianeta ostile in un nuovo mondo abitabile, nota come terraformazione, affascina scienziati e sognatori da generazioni. Un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Astronomy affronta questa visione con rigore scientifico, ponendo una domanda essenziale: terraformare […] Leggi di più
-
in Attualità
Kepler-725c, una Super-Terra nascosta: scoperta rivoluzionaria grazie alla tecnica TTV
Da sempre l’umanità guarda verso il cielo con una domanda che risuona profondamente nella nostra coscienza collettiva: “Siamo soli nell’universo?”. La scoperta del primo esopianeta nel 1995, orbitante intorno a una stella simile al Sole, ha aperto uno straordinario capitolo di esplorazione cosmica che continua a crescere e ad affascinare. Recentemente, un team internazionale guidato […] Leggi di più
-
in Attualità
Alla ricerca degli “anelli mancanti” dell’universo: la caccia ai buchi neri di massa intermedia
Nel vasto e misterioso universo, i buchi neri si presentano come alcuni degli oggetti più enigmatici mai osservati. Gli astronomi li classificano in tre grandi categorie: i buchi neri di massa stellare, con masse che vanno da cinque a cinquanta volte quella del Sole; i buchi neri supermassicci, che si ergono come colossi al centro […] Leggi di più
-
in Attualità
Alla ricerca della vita oltre la Terra: un viaggio statistico tra stelle, mondi e multiversi
Nell’ultimo decennio, la ricerca di mondi abitabili si è trasformata da un sogno fantascientifico a una disciplina rigorosa dell’astronomia. A lungo, il focus è stato sulla cosiddetta “zona abitabile” — la fascia magica attorno a una stella dove l’acqua, fonte di vita come la conosciamo, può restare liquida. Ma la realtà dell’abitabilità è un mosaico […] Leggi di più