Portale di riflessione scientifica

Portale di riflessione scientifica

More stories

  • in

    L’Italia della fisica mette in crisi il modello di collasso quantistico proposto da Diósi e Penrose

    La rivista scientifica Nature Physics ha pubblicato lo scorso 7 settembre 2020, uno studio congiunto, teorico e sperimentale, sui risultati di una ricerca dedicata alla verifica del modello di collasso quantistico proposto da Lajos Diósi e Roger Penrose (modello DP) negli anni ‘80-’90. La pubblicazione intitolata “Underground test of gravity-related wave function collapse” è stata […] Leggi di più

  • in

    Luce visibile e invisibile, le straordinarie proprietà della radiazione elettromagnetica

    La luce visibile è una forma di radiazione elettromagnetica – composta di particelle dette “fotoni” – definita da pacchetti di onde caratterizzate da tre proprietà essenziali: viaggiano tutte alla stessa velocità (detta velocità della luce), hanno una lunghezza d’onda definita, fotoni con lunghezza d’onda diversa trasportano una differente quantità d’energia (a lunghezze d’onda più corte […] Leggi di più

  • in

    Il valore del tempo

    Un viaggio nella storia della scienza attraverso il concetto di tempo, passando per le idee di tempo assoluto, relativo, irreversibile. Il contributo più noto, o almeno il più popolare anche se non sempre realmente compreso, è stato quello di Einstein, che tolse ai fisici, e non solo a loro, l’illusione nata con Galileo e Newton che […] Leggi di più

  • in

    Le consolazioni della fisica

    Un suggestivo manifesto a favore della fisica, che nello stile di un Boezio degli anni duemila fa scoprire il potere rasserenante della contemplazione dell’universo e delle sue leggi. In un’età divisa e in perenne conflitto, Tim Radford, storico editorialista scientifico di «The Guardian», si volge verso le meraviglie dell’universo per trovare consolazione. Dal lancio della […] Leggi di più

  • in

    Il sogno di Democrito

    L’atomo da Democrito alla fisica moderna, con la scoperta di elettrone e nucleo, fino alla fisica quantistica, alla ricerca di cosa è fatto il mondo. A partire dalle riflessioni degli antichi, la grande avventura intellettuale alla ricerca dell’atomo conduce alla moderna descrizione di come è costruita la materia, come interagisce e quali leggi la governano. Un […] Leggi di più

Back to Top